giovedì 5 novembre 2015

SUL RITO DELLE ESEQUIE

Cremazione: sì, ma ...
La Chiesa permette la cremazione dei defunti, quando questa scelta
non sia fatta in spregio alla religione cattolica. In ogni caso, la
Chiesa ricorda la preferenza per la scelta dell'inumazione
(sepoltura in terra) o tumulazione (nei loculi), così motivata:

- l'imitazione del modello di Cristo, seme caduto in terra;
- il valore del corpo, destinato alla Risurrezione;
- la maggiore umanità e naturalità della sepoltura tradizionale.


Dispersione delle ceneri: no, perché
La Chiesa non permette la dispersione delle ceneri, perché elimina la
possibilità di manifestare una continuità materiale tra il corpo  materiale e il corpo spirituale, impedendo inoltre la memoria
comunitaria, nel luogo del cimitero.

Custodia delle ceneri nelle dimore private: no perché
La Chiesa non permette la custodia delle ceneri nelle case private,
perché impedisce il necessario distacco dai defunti.
Inoltre tale scelta impedisce la possibilità di un accesso pubblico

alla visita del defunto.

CALENDARIO SETTIMANALE

IN QUESTE ULTIME EDIZIONI RIPORTIAMO UNA PICCOLA CATECHESI SUL RITO DELLA MESSA.