venerdì 19 dicembre 2014

IL NOSTRO PRESEPE


Aggiungi didascalia
GLORIA a te, o Padre, che manifesti la tua grandezza in un piccolo Bambino e inviti gli umili e i poveri a vedere e udire le cose meravigliose che tu compi nel silenzio della notte, lontano dal tumulto dei superbi e dalle loro opere. Gloria a te, o Padre, che per nutrire di vera manna gli affamati poni il Figlio tuo, l'Unigenito, come fieno in una mangiatoia e lo doni quale cibo di vita eterna: Sacramento di salvezza e di pace. Amen.

CALENDARIO SETTIMANALE


venerdì 31 ottobre 2014

NELLA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

SANTA RITA DA CASCIA

DEL MAESTRO RICCARDO BENVENUTI

I Santi, di cui oggi celebriamo la festa, hanno compiuto il loro cammino terreno e godono ora pienamente della visione beata di Dio. Da questa speranza e da questa gioia scaturisce l’esultanza che trasfigura la nostra vita e ci rende già oggi, nella Chiesa che celebra e vive la santità, uomini nuovi, lieti, felici... veramente beati, veramente Santi! 

La solennità di Tutti i santi ci propone dei modelli sicuri per il nostro cammino di crescita nella santità. Infatti, i santi che la Chiesa oggi festeggia sono i certamente tutti gli abitanti del cielo; ma dobbiamo pensare in special modo ai santi canonizzati, la cui santità è stata particolarmente evidente ed attraente, e che ci è garantita appunto dalla loro «canonizzazione», ossia riconoscimento ufficiale, per il quale la Chiesa impegna la sua infallibile autorità di guida nei sentieri della salvezza.

CALENDARIO SETTIMANALE


giovedì 25 settembre 2014

SABATO 4 OTTOBRE, ORE 21: INCONTRO DI PREGHIERA SULLA FAMIGLIA PER LA III ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI

Preghiera alla Santa Famiglia di Nazareth

Gesù, Maria e Giuseppe
a voi, Santa Famiglia di Nazareth,

oggi, volgiamo lo sguardo
con ammirazione e confidenza;
in voi contempliamo
la bellezza della comunione nell'amore vero;
a voi raccomandiamo tutte le nostre famiglie, perché si rinnovino in esse le meraviglie della grazia.

Santa Famiglia di Nazareth,
scuola attraente del santo Vangelo: insegnaci a imitare le tue virtù
con una saggia disciplina spirituale,
donaci lo sguardo limpido
che sa riconoscere l'opera della Provvidenza nelle realtà quotidiane della vita.

Santa Famiglia di Nazareth,
custode fedele del mistero della salvezza:
fa' rinascere in noi la stima del silenzio,
rendi le nostre famiglie cenacoli di preghiera
e trasformale in piccole Chiese domestiche,
rinnova il desiderio della santità,
sostieni la nobile fatica del lavoro, dell'educazione, dell'ascolto, della reciproca comprensione e del perdono.

Santa Famiglia di Nazareth,
ridesta nella nostra società la consapevolezza
del carattere sacro e inviolabile della famiglia,
bene inestimabile e insostituibile.
Ogni famiglia sia dimora accogliente di bontà e di pace per i bambini e per gli anziani,
per chi è malato e solo,
per chi è povero e bisognoso.

Gesù, Maria e Giuseppe
voi con fiducia preghiamo, a voi con gioia ci affidiamo.

CALENDARIO SETTIMANALE


venerdì 22 agosto 2014

IMPORTANTE!!!


DAL 1° SETTEMBRE LE SANTE MESSE RIPRENDERANNO L’ORARIO INVERNALE
Dal lunedì al sabato alle ore 18.00
Il mercoledì alle ore 21.00
La domenica e giorni festivi alle ore 07.30
- 09.30 -11.00 -18.00 

CALENDARIO SETTIMANALE


sabato 16 agosto 2014

... pensieri...

"Dedicate almeno mezz'ora al giorno alla preghiera personale con Dio. La preghiera purificherà i vostri cuori e al tempo stesso vi darà luce e mezzi per trattare chiunque con amore e con rispetto.
Madre Teresa di Calcutta.

giovedì 14 agosto 2014

PREGHIERA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

A Maria chiediamo di aiutarci a rispondere alla violenza e alla guerra con la forza del dialogo e dell'amore. Aiutaci, Maria, a superare questo difficile momento e ad impegnarci a costruire ogni giorno e in ogni ambiente un'autentica cultura dell'incontro e della pace,
Maria, Regina della pace, prega per noi"
(Papa Francesco)

CALENDARIO SETTIMANALE (DAL 16/08 - 24/08)


sabato 9 agosto 2014

domenica XIX del tempo ordinario (A)


In questa domenica, quando il vangelo ci presenta Gesù che cammina sulle acque, chiediamo al Signore di aumentare la nostra unione fraterna per poterci sostenere nella fede quando il buio e le tempeste della vita sembrano far crollare la nostra fiducia in Dio. 

giovedì 7 agosto 2014

...pensieri


CALENDARIO SETTIMANALE (dal 09/08 - 17/08)

Il 15 la Chiesa celebra la solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Già dal giovedì con le prime vespri (messa della veglia).

Celebriamo il mistero dell’Assunzione. Alla fine del suo passaggio sulla terra, la Madre del Redentore, preservata dal peccato e dalla corruzione, è stata elevata nella gloria in corpo e anima vicino a suo Figlio, nel cielo. La tomba vuota di Maria, immagine della tomba vuota di Gesù, significa e prelude alla vittoria totale del Dio della vita sulla morte, quando alla fine del mondo farà sorgere in vita eterna la morte corporale di ognuno di noi unita a quella di Cristo. L’Apocalisse ci mostra “un segno grandioso del cielo”: la Donna che ha il sole per mantello, e una corona di stelle. Invincibile con la grazia di Dio di fronte al nemico primordiale. “Figura e primizia della Chiesa”. Primizia nel dolore della maternità al servizio della Redenzione. Primizia nel destino della gloria. Da lì, nel focolare della Trinità, Maria ci aspetta tutti per vivere e cantare con lei la nostra riconoscenza alla Grazia di Dio. La beatitudine divina e umana della Salvezza. Il suo eterno Magnificat. 

martedì 5 agosto 2014

programma pastorale 2013-2014

INCONTRI DI PREPARAZIONE AL BATTESIMO

La prossima data per la celebrazione del Sacramento del Battesimo è il 28 settembre. Sono aperte le iscrizioni.  Sono programmati sei incontri: nel mese di agosto i giorni 22 e 29; nel mese di settembre i giorni 5, 12,19 e 26, quest'ultimo insieme ai genitori, i padrini. l'orario alle 21.

Il  battesimo non è "un semplice rito, un atto formale della Chiesa per dare il nome al bambino e alla bambina", sebbene possa sorgere la domanda sulla sua necessità, ma "un atto che tocca in profondità la nostra esistenza".

CALENDARIO SETTIMANALE

IN QUESTE ULTIME EDIZIONI RIPORTIAMO UNA PICCOLA CATECHESI SUL RITO DELLA MESSA.